Il medico Ettore Cambio ha “scortato” in Germania un giovane papà malato di tumore, ma le cure sperimentali non sono bastate
Pubblicato il 15 gennaio 2022 , di GAIA GENNARETTI
Ettore Cambio, medico settempedano di 39 anni, iscritto all’ultimo anno della scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore a Modena
Ettore Cambio, medico settempedano di 39 anni, iscritto all’ultimo anno della scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore a Modena
di Gaia Gennaretti “Sono stato un mezzo, un esecutore, ho messo a disposizione le mie abilità per rendere realizzabile un progetto possibile dal progresso in ambito medico-scientifico”. A parlare è Ettore Cambio, medico settempedano, iscritto all’ultimo anno della scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore a Modena. Da bimbo “ero affascinato dalla figura del medico di mia nonna, Sandro Cianficconi. Aveva sempre una soluzione per ogni problema e con il suo carisma sapeva dare conforto e sicurezza”. Dottor Cambio, nei mesi scorsi lei si è speso in prima persona perché Lucas Silvestro, un giovane papà di San Severino, potesse sottoporsi a una cura Germania. “La notizia della sua malattia mi aveva lasciato incredulo, viviamo…https://www.ilrestodelcarlino.it
“Speranza e dolore, il mio viaggio con Lucas”
